Vi siete persi il concerto di Alicia a Verona? Ve lo raccontiamo Noi.
Arena di Verona, 2 Maggio 2010. Fattore comune di tutto il concerto: la pioggia. Ebbene sì, ha piovuto per tutto il concerto senza soluzione di continuità ma l'Arena di Verona rimane uno dei luoghi più suggestivi per assistere ad un concerto e per l’aggiunta della nostra Miss Keys.
Tra ombrelli aperti, persone nascoste dai propri k-way e persone che cercavano un riparo, l’Arena inizia a riempirsi man mano. A fare da opening act c'era Melanie Fiona. Noi purtroppo non abbiamo potuto assistere alla sua esibizione, ma solo ascoltarla da lontano. Da quel che abbiamo potuto ascoltare, però, la cantante canadese ci è sembrata davvero in gran forma e dal vivo rende sicuramente di più. Ovviamente non avendo assistito alla sua esibizione non possiamo dirvi molto se non che ha cantato brani quali Give It To Me Right, Bang Bang, It Kills Me...
Dopo Melanie ovviamente c’è una pausa che potremmo definire tecnica per preparare il palco per Alicia, un palco più essenziale rispetto allo scorso tour, mancano infatti anche i megaschermi ma ovviamente non sappiamo se la scenografia sia stata ridotta a causa della pioggia incessante. Ci sono ovviamente i coristi, la band, una scala al centro ed un sintetizzatore sulla destra. Poco dopo le 21:30 finalmente le luci si accendono, parte la musica ed entra Alicia dal retro del palco intrappolata in una gabbia quasi scortata da un ballerino. L'entrata è accompagnata dalle note di Caged Bird che per l’occasione è stata completamente riarrangiata. Alicia continua ad essere in gabbia anche con Love is Blind al termine della quale è la stessa Alicia che piega due sbarre e con l’aiuto del ballerino si libera.
Seguono una interessante e mai ascoltata versione di Fallin', poi You Don't Know My Name ed Another Way To Die, pezzo che rende davvero bene dal vivo.
La scaletta del concerto come sempre è davvero ben pensata, si passa dai ritmi energici e quasi rock di Go Ahead (dove Alicia imbraccia la sua "keytar" e si cimenta in un assolo in simbiosi col chitarrista), ai momenti più intimi e riflessivi di Un-thinkable. Il pianoforte a coda entra in scena solo a concerto già iniziato: si legge una scritta sul lato del piano: "Play Me", così Alicia si siede e la scritta si trasforma in "Thank You", insomma è lo stesso pianoforte prima a pregarla e poi a a ringraziarla. Inizia così Pray For Forgiveness, uno dei momenti più intensi della serata: solo piano e la magnifica voce di Alicia per questo pezzo dal testo straziante. L'ultima parte del concerto è introdotta da un'ottima interpretazione di Feeling Good da parte di Whitney Keaton (una delle coriste) per permettere a miss Keys di cambiarsi d'abito.
Try Sleeping With a Broken Heart, Superwoman, If I Ain't Got You, Doesn't Mean Anything ci conducono verso il gran finale che ha inizio con No One, durante il quale il pubblico delle platee si lascia completamente andare alzandosi in piedi e la pioggia stessa diventa parte integrante dello show (sfido chiunque a non aver pensato di essere esattamente come nel video di No One, sotto la pioggia, a ballare e cantare...). Dopo una No One prolungata per coinvolgere quanto più possibile i fans il concerto si chiude in bellezza col brano forse più famoso di “The Element of Freedom”: Empire State Of Mind part II alla fine del quale miss Keys scompare senza più tornare.
In conclusione, il concerto è durato in tutto circa 90 minuti (scaletta si pensa accorciata a causa della pioggia), 90 minuti in cui Alicia si rivela come sempre un'ottima performer, vocalmente impeccabile e capace di catturare l'attenzione del pubblico per tutta la durata dello show presentando anche arrangiamenti e soluzioni sempre nuovi e davvero particolari.
Cosa dire? Aspettiamo già con ansia il suo prossimo concerto in Italia….
Ecco la scaletta completa:
- Caged Bird
- Love is Blind
- You Don't Know My Name
- Fallin'
- Another Way To Die
- Karma
- Like the Sea
- I Need You
- Pray for Forgiveness
- Diary
- Like You'll Never See Me Again
- Wait Til You See My Smile
- Go Ahead
- Un-thinkable
- Feeling Good (performed by Whitney Keaton)
- Try Sleeping With A Broken Heart
- Superwoman
- If I Ain't Got You
- Doesn't Mean Anything
- No One
- Empire State of Mind part II
(foto di Daniele Dalledonne)
Discutine sul nostro forum
Torna indietro
|